Un dato oramai quasi scientifico è che più gli uffici sono belli e confortevoli, più si produce meglio ed in misura maggiore. È stato, infatti, stimato che, se si aumenta il benessere, si accresce anche il profitto dell’azienda: lo spirito di appartenenza al luogo ed al gruppo diventa esponenziale.Si lavora più volentieri, senza costrizioni… Ad oggi i luoghi di lavoro vengono arricchiti con aree relax, palestre e punti di incontro per favorire le riunioni e gli scambi di opinione. È proprio in questi spazi comuni che sorgono tante tentazioni alimentari davanti alle quali, spesso, la maggior parte delle persone non riesce a frenarsi. Basterebbero poche regole: sarebbe necessario focalizzarsi su uno spuntino salutare. Spesso infatti le proposte delle macchinette sono dense di tentazioni, non sempre sane. La rinuncia o il digiuno non ci aiutano: al contrario di ciò che si pensa, è un bene avere una dieta bilanciata e regolare dove circa ogni tre ore diamo un po’ di “benzina”, la classica carica energetica al nostro corpo. Ciò ci aiuta sia a livello mentale, sia fisico, ad affrontare nel modo migliore l’intera giornata lavorativa. Un regime lontano dai grassi che sono deleteri per il nostro organismo: studi recenti hanno dimostrato che un corretto regime dietetico influisce positivamente sul livello d’attenzione, aumentando di conseguenza, il rendimento lavorativo. Spesso si trascura una buona colazione che farebbe partire con il piede giusto la giornata. Un caffè veloce prima di uscire di casa, poi un altro caffè con i colleghi appena giunti in ufficio, fino a berne un altro a metà mattina, forse abbinato ad una brioche. Poi la fame è tanta ed il pranzo diventa ipercalorico, per favorire poi una digestione laboriosa.
Ma come prediligere un’alimentazione sana nel proprio ufficio o negli spazi comuni? Alcuni consigli ci possono ispirare. Frutta fresca o secca, che ad esempio vengono proposti continuamente anche dalle offerte di Orto in Tasca, sempre con frutta di stagione, sono davvero ottimali. Se a casa abbiamo più tempo di prepararci qualcosa, anche i muffin, sempre in versione ultralight, a base di frutta secca ed avena, possono essere una buona alternativa. I frappè di frutta aiutano a tamponare i cali di energia. Se poi, oltre allo snack, vogliamo anche preparaci pranzi appetitosi e salutari possiamo optare per un insalata abbinando le verdure o i legumi ai cereali, per uno stile di vita sano, ma consapevole, all’insegna anche di cultura e tradizione dei nostri territori. E non solo.