Animaimpresa

Premio Socialis per tesi di laurea in CSR

Anche quest’anno Animaimpresa patrocina con orgoglio il Premio Socialis per tesi di Laurea in CSR e Sviluppo Sostenibile, giunto alla 18esima edizione!


Premio Socialis: Al via il Bando 2020

Pubblicato il bando della XVIII edizione del “Premio Socialis”, il riconoscimento ideato nel 2003 dall’Osservatorio Socialis di Errepi Comunicazione, rivolto a laureati e laureandi in responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile.

Il Premio Socialis è nato con l’obiettivo di valorizzare i migliori studi accademici dei giovani sull’evoluzione del fenomeno dell’impegno sociale e di dare un riconoscimento ai loro autori, per poter offrire un contributo concreto all’integrazione delle pratiche di responsabilità sociale nelle attività delle imprese, delle organizzazioni e della Pubblica Amministrazione.

È un appuntamento annuale che pone al centro della riflessione sociale e imprenditoriale la necessità di un’economia più attenta alle persone, alla comunità e all’ambiente.

“Il particolare momento economico, politico e sociale richiede modelli organizzativi nuovi per creare solide basi alla ripartenza – ha detto Roberto Orsi, Direttore dell’Osservatorio Socialis – Modelli che non vediamo l’ora di raccogliere dai lavori dei giovani laureati, per portarli all’attenzione delle istituzioni e contribuire ad una nuova visione dello sviluppo, più solidale e sostenibile“.

| Fai una pausa e leggi: Premio Socialis 2019: Ecco il reportage dell’evento

Sono ammessi al concorso tutti i laureati (triennale, magistrale e dottorato) di qualsiasi Università italiana e senza limiti di età, che abbiano discusso una tesi dopo il 1° gennaio 2017 su argomenti quali, ad esempio, CSR, corporate governance, codici etici, metodologie di rendicontazione e di valutazione, bilancio sociale, analisi dei comportamenti, economia dell’ambiente, della cultura e dello sviluppo sostenibile, rapporti tra profit e non profit, rapporti con gli stakeholders, fund raising, pubblica amministrazione e servizi al cittadino, risparmio delle risorse, impegno nei confronti dei dipendenti, parità di genere, marketing sociale, formazione per la CSR, cultura di gestione delle organizzazioni complesse.

I lavori dovranno essere inviati esclusivamente online, entro e non oltre mercoledì 4 novembre secondo le modalità indicate nel Bando.

Il Premio sarà riconosciuto alle tre tesi di laurea che più di altre sapranno indicare “percorsi nuovi atti a favorire un’ulteriore evoluzione della cultura della CSR e dello sviluppo sostenibile, nonché a sottolineare aspetti meno conosciuti e prospettive di sviluppo e di applicazione pratica negli anni futuri”.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 4 dicembre 2020 in modalità ottemperante alle norme anti-Covid-19 vigenti.

Scarica il Bando

Print Friendly, PDF & Email
0 Condivisioni

I nostri partner

Iscriviti alla Newsletter

Clicca il link sottostante per iscriverti alla newsletter di Animaimpresa

Iscrivi alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Clicca il link sottostante per iscriverti alla newsletter di Animaimpresa