Condividiamo volentieri questo articolo, tratto da www.saracirone.com, in cui viene raccontata l’esperienza che ha portato il Comune di Sasso Marconi ad affrontare – primo in Italia – la stesura di un report integrato. Un percorso accompagnato da Sara Cirone Group Società Benefit – azienda del nostro network – che ha guidato il Comune nella stesura di una rendicontazione talmente innovativa da riuscire a vincere il prestigioso riconoscimento dell’Oscar di Bilancio 2020. Complimenti!
Il Comune di Sasso Marconi vince l’Oscar di Bilancio per il miglior Report Integrato d’Italia
Primo in Italia e in Europa a dotarsi dello strumento di rendicontazione del Report Integrato, il Comune di Sasso Marconi con questo riconoscimento vede confermata l’attenzione prestata all’analisi degli impatti della propria attività e alla creazione di valore nell’ottica dei capitali tangibili e intangibili, della trasparenza e della pianificazione di lungo periodo secondo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Il Premio e la cerimonia di premiazione
Giunto alla 56ª edizione, l’Oscar di Bilancio è il Premio dedicato alle organizzazioni impegnate a rendere sempre più trasparente il proprio operato e ad investire nella cura del rapporto con gli stakeholder. Da quest’anno l’Oscar di Bilancio assegna un riconoscimento ai Comuni più virtuosi nell’attività di rendicontazione: il Comune di Sasso Marconi si è aggiudicato il Premio per il miglior Report Integrato. Un risultato prestigioso, se si considera che all’edizione 2020 hanno partecipato ben 287 tra imprese e organizzazioni di dimensioni e settori differenti (22 le candidature per la sessione Report Integrato).
A ritirare virtualmente il Premio è stato il sindaco Roberto Parmeggiani, intervenuto alla cermonia di premiazione che si è svolta ieri, 25 novembre, in modalità online.
Nell’organizzazione del Premio sono coinvolti organismi ed Enti di caratura nazionale e internazionale come FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Borsa Italiana e Università Bocconi, AIAF (Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria), AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ANDAF (Associazioni Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D’IMPRESA, CSR MANAGER NETWORK, GBS (Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale) FONDAZIONE OIBR (Organismo Italiano di Business Reporting), FONDAZIONE SODALITAS, NEDCOMMUNITY (l’Associazione Consiglieri Indipendenti e Corporate Governance in Italia a sostegno delle buone pratiche di Governo Societario) e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Cos’è il Report Integrato
Il Report Integrato è uno strumento di rendicontazione innovativo che ha l’obiettivo di rappresentare il processo di creazione di valore di un’organizzazione e offrire una valutazione di impatto sulle varie dimensioni. Il Comune di Sasso Marconi è stato il primo in Italia a fare questa scelta nel 2019 (realizzandolo come rapporto di fine mandato), riconfermata poi per il 2020 dal sindaco Roberto Parmeggiani. Una decisione che va verso il futuro, che guarda ad un modello di gestione capace di sintetizzare il valore dell’organizzazione comunale, mettendo in relazione le diverse tipologie di capitali che lo costituiscono. Un tipo di rendicontazione che permette di valutare e valorizzare non solo i risultati, ma anche i percorsi organizzativi e i processi di interazione. Un modello che analizza gli strumenti utilizzati dall’Amministrazione comunale per raggiungere i propri obiettivi e generare effetti positivi sulle dinamiche sociali, ambientali ed economiche del territorio, alla luce degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti nel 2015 dalle Nazioni Unite: l’analisi effettuata attraverso il Report Integrato consente infatti di evidenziare le connessioni tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il sistema di misurazione individuato dalla Regione Emilia-Romagna.
[…]
Continua a leggere su www.saracirone.com