Si avvicina il termine per partecipare alla seconda edizione del Premio di Laurea Animaimpresa Young, l’iniziativa tesa a premiare tesi triennali e specialistiche che, destreggiandosi nel mare di comunicazioni relative alla sostenibilità, riescano a trattare la tematica in maniera innovativa e pragmatica.
Il Premio è riservato a Tesi di Laurea elaborate da studentesse e studenti di Corsi di Laurea delle Università di Udine e di Trieste.
Il concorso – cui prima edizione si è tenuta nel biennio 2019/2020 – punta a premiare i due elaborati, uno relativo ad un corso triennale ed uno specialistico, che risulteranno più innovativi in ottica di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Il Premio è realizzato in collaborazione con le Università di Udine e di Trieste, cui rispettivi referenti faranno parte della Commissione Valutatrice: saranno le studentesse e gli studenti dei Corsi di Laurea in questi due atenei a poter partecipare al Premio, inviando le proprie tesi entro il 15 gennaio 2022 (il termine è stato prorogato).
L’iniziativa conta sul patrocinio di AsviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e sul supporto dell’Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa.
I criteri premianti di questa edizione saranno legati al tema della digitalizzazione in relazione alla sostenibilità, con particolare focus sulle esperienze del nostro territorio.
1) Premio di Laurea Animaimpresa Young – Laurea Magistrale, Specialistica o di Vecchio Ordinamento
con la collaborazione di M.E.P. Macchine Elettroniche Piegatrici SpA.
Euro 1.000
2) Premio di Laurea Animaimpresa Young – Laurea Triennale
con la collaborazione del dott. Gino Colla – Dottore Commercialista.
Euro 500