Animaimpresa

Animaimpresa a Confindustria Udine: utopie imprenditoriali a confronto

Lo scorso venerdì 6 maggio è stato presentato nella sede di Confindustria Udine il libro L’alfabeto della Rinascita, durante l’omonimo evento organizzato da Animaimpresa. L’incontro, patrocinato da Confindustria Udine e realizzato in collaborazione con l’azienda Utopia Impresa, ha dato spazio a eccellenze nazionali e del territorio, accomunate da un approccio umanistico – e al contempo utopistico – all’impresa. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito di Sostenibilità a Sistema, progetto di cui Animaimpresa è capofila, finanziato dalla Regione FVG e teso ad accompagnare le aziende del territorio nell’acquisizione di competenze e strumenti inerenti alla Sostenibilità.

Francesco Morace e Marzia Tomasin hanno raccontato il poliedrico progetto che ha portato alla stesura del libro “L’alfabeto della rinascita” che si delinea come un vero e proprio abbecedario: 26 storie di aziende nazionali che hanno saputo distinguersi per la capacità di perseguire obiettivi apparentemente utopici, traducendoli in progetti tangibili di grande valore. Durante l’incontro Daniele Lago, visionario CEO Di Lago Spa, è intervenuto per raccontare la sua utopia, approfondita nel libro. Sul palco poi, un focus sul Friuli Venezia Giulia: l’imprenditrice Eugenia Presot della Conceria Pietro Presot, l’Ing. Fabio Pettarin di Tecnest, il dott. Gino Colla dell’Associazione Culturale On Art e il dott. Andrea Marino Cerrato di M.E.P. Spa hanno condiviso i percorsi di evoluzione e rinascita delle loro organizzazioni.
Realtà molto diverse tra loro che, anche di fronte alle difficoltà, hanno saputo rigenerarsi e rigenerare i territori, grazie alla tenacia che contraddistingue il modello imprenditoriale friulano.

“L’evento conferma la direzione che Animaimpresa ha intrapreso più di 12 anni fa. Nella quotidiana complessità e nell’emergenza dobbiamo appigliarci a ciò che a volte pare un’utopia: la Relazione e la Connessione tra aziende, persone ed enti. Ed è per questo che la collaborazione con Confindustria Udine e il progetto Sostenibilità a Sistema assumono ancora più significato”, dichiara Valeria Broggian, Presidente di Animaimpresa.

Nel 46° anniversario di una giornata importante per il Friuli Venezia Giulia, queste esperienze infondono il coraggio e la consapevolezza di poter contare su un tessuto imprenditoriale coeso per aspirare, anche nelle difficoltà attuali, alla “rinascita” del nostro territorio.

Un ringraziamento speciale alle aziende socie di Animaimpresa Oro Caffè Srl e Valentino Butussi Sas.

Guarda l’evento

Rassegna stampa: Il Friuli, 6 maggio 2022 – link

Print Friendly, PDF & Email
0 Condivisioni

Iscriviti alla Newsletter

Clicca il link sottostante per iscriverti alla newsletter di Animaimpresa