I prossimi 9, 10 e 11 settembre Animaimpresa sarà a Pordenone Fiere per la più importante manifestazione del Nordest dedicata all’edilizia sostenibile, EcoCasa: tre giornate in cui oltre quaranta espositori proporranno soluzioni progettate per l’edilizia abitativa.
Durante la manifestazione, i visitatori potranno entrare fisicamente in uno spazio progettato in ottica circolare, dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Udine, coordinati dal prof. Claudio Papa, Direttore del dipartimento Progettazione Arti Applicate, e da Luciana Bravin di Comin Arredamenti Srl. Lo stand sarà allestito, a partire da materiali e prodotti sostenibili, messi a disposizione dalle aziende socie di Animaimpresa coordinate da Lorenzo Braida, CEO della Concepts by Braida Srl SB.
Animaimpresa ha organizzato inoltre alcuni incontri per approfondire la sostenibilità a 360°. Per parteciparvi, è sufficiente iscriversi al link di seguito: Registrazioni online
Programma Incontri
Sala Civibank, Pordenone Fiere
Venerdì 9 settembre | Ore 11:00 – 12:00
Apertura Lavori
Modera Valeria Broggian, Presidente di Animaimpresa
-Valeria Broggian, Presidente di Animaimpresa
-Prof. Claudio Papa, Direttore dipartimento Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Udine
-Luciana Bravin, Industrial & retail designer a Comin Arredamenti Srl
-Lorenzo Braida, CEO di Braida Srl
Sabato 10 settembre 13:30 – 15:00
Finanza sostenibile e il valore delle risorse energetiche: opportunità per cittadini e imprese
Modera Paola Dalle Molle, Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia
-Lydia Alessio-Vernì, Direttrice generale Agenzia Lavoro&Sviluppoimpresa
-Diego Zonta, Vicepresidente Animaimpresa
-Elisa Tomasinsig, senior advisor green e circular economy presso eFrame
Domenica 11 settembre Ore 10:30 – 12:00
Innovazione, ricerca e creatività: la sostenibilità alla base del futuro
Modera Chiara Cristini, Ricercatrice presso IRES FVG e Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pordenone
-Prof.ssa Stefania Troiano, Università degli Studi di Udine
-Roberto Siagri, Presidente Carnia Industrial Park
-Anna Grattoni, Grattoni 1892
Rassegna stampa:
Il Friuli Business, Luglio 2022
Realizzato nell’ambito del progetto Sostenibilità a Sistema, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.