Animaimpresa

In scadenza il Premio del Corriere della Sera per il Bilancio di sostenibilità

Condividiamo volentieri questa iniziativa del Corriere della Sera tesa a valorizzare i bilanci di sostenibilità a livello nazionale. Lo scorso anno la nostra associata Molino Moras è stata citata come Menzione Sociale della categoria food.


Bilancio di sostenibilità: il ritorno del Premio. Ecco come iscriversi

L’iniziativa rivolta alle imprese per bilanci sociali e d’impatto. Scade il 15 febbraio il termine per partecipare alla call. Seconda edizione promossa da Buone Notizie con NeXt

Bilancio di sostenibilità: il ritorno del Premio. Ecco come iscriversi

C’è tempo fino al 15 febbraio per presentare il proprio bilancio di sostenibilità, sociale o d’impatto e concorrere alla seconda edizione del «Premio Bilancio di Sostenibilità» promosso dal Corriere e dall’inserto Buone Notizie in collaborazione con NeXt – Nuova economia X tutti, che a sua volta si avvale di un centro studi e di una rete nazionale composta da 45 organizzazioni di impresa, di consumatori, sindacali e della società civile ed è supportata da un comitato scientifico con più di 30 accademici coordinati dal professor Leonardo Becchetti. L’iniziativa è rivolta alle aziende che nel 2022 hanno presentato questa rendicontazione, ma anche a chi ha presentato il bilancio sociale reso obbligatorio dalle nuove disposizioni per gli Enti di Terzo settore iscritti al registro unico o il bilancio d’impatto.

«Con il nuovo anno la sostenibilità integrale risulterà essere ancora più conveniente e strategica – spiega il direttore di NeXt, Luca Raffaele – per lo sviluppo di imprese e organizzazioni. Da una parte le aziende dovranno anticipare gli obblighi previsti dal Piano d’azione per la finanza sostenibile che comprende iniziative importanti come la Corporate sustainability reporting directive (Csrd) e la Sustainable finance disclosure regulation (Sfdr). Dall’altra gli Enti del Terzo settore dovranno fare i conti con i nuovi riferimenti del Runts e gli strumenti di rendicontazione non finanziaria applicati a cooperative e imprese sociali. Il Premio dei bilanci di sostenibilità si inserisce proprio all’interno di questo scenario condiviso e sarà il più importante appuntamento in Italia per valorizzare le migliori pratiche di rendicontazione sociale e di sostenibilità».

Continua a leggere su Corriere.it

Print Friendly, PDF & Email
0 Condivisioni

I nostri partner

Iscriviti alla Newsletter

Clicca il link sottostante per iscriverti alla newsletter di Animaimpresa

Iscrivi alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Clicca il link sottostante per iscriverti alla newsletter di Animaimpresa