Lo scorso 15 febbraio, Animaimpresa è stata promotrice di un incontro presso la fiera Horeca Next, manifestazione biennale specializzata rivolta ai professionisti di ospitalità, ristorazione e pubblici esercizi, ospitata da Pordenone Fiere, realtà del nostro network.
Abbiamo parlato di sostenibilità a 360°, grazie al racconto di diverse realtà ed iniziative.
Andrea Bravin, nella triplice veste di Business Coach, AD di COMINshop e Consigliere di Animaimpresa, Giuliana Masutti perita agraria e project manager, Juri Del Toso, Vicepresidente della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali e Piergiorgio Sturlese, Direttore di Montagna Leader s.c. a r.l., hanno raccontato un percorso teso a coinvolgere i territori montani in un’iniziativa di sviluppo sostenibile ampia e variegata, che sta portando grande valore ed impatto alle comunità.
È intervenuto poi Matteo Guidi, socio fondatore di Last Minute Market Impresa Sociale Srl, per presentare i numeri dello spreco alimentare e i risultati della lotta allo stesso, portata avanti in regione in collaborazione con Animaimpresa.
A concludere il tutto, la testimonianza di Ermes Spagnol e Antonella Sanna, dell’azienda associata Atis Srl, che ha da tempo impostato un percorso di sviluppo sostenibile strategico, volto a impattare positivamente sulla comunità, sui collaboratori e sull’ambiente.
Una bella iniziativa, che ha dato voce a diverse realtà, portando esempi pratici di sostenibilità nel contesto Ho.Re.Ca. e non solo.
Ringraziamo Pordenone Fiere per la consueta disponibilità: appuntamento a EcoCasa 2023, il prossimo 24 marzo!