Modelli Rigenerativi di Sistema
quando: venerdì 24 novembre 2024 | Ore 15.00
dove: Conference Center, Via Alviano 18 Gorizia
In questo terzo e ultimo evento del ciclo Rigeneriamo il Futuro, la prospettiva di Modello si eleva alla dimensione macro: si alterneranno riflessioni, approcci, progetti che guardano alla Sostenibilità e alla rigenerazione con una proiezione sui sistemi locali, nazionali, globali.
Dopo i primi due appuntamenti, in cui si è affrontato in chiave rigenerativa il tema dei modelli organizzativi, presso la sede di Servizi CGN SB a Pordenone, e dei modelli produttivi, presso la sede dell’Università di Udine, il prossimo 24 novembre a Gorizia si svolgerà l’evento più ambizioso e di alta prospettiva, teso a ripensare ai sistemi, alle connessioni e alle interazioni fra diversi obiettivi di sostenibilità.
L’incontro Modelli Rigenerativi di Sistema prevederà una mattina dedicata ai giovani, con un laboratorio interattivo per facilitare riflessioni su modelli di impresa in una cornice territoriale multiculturale e transfrontaliera e un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza.
La seconda parte della giornata si entrerà nel vivo dell’evento, con un evento che, tramite diversi interventi, permetterà di guardare alla Sostenibilità e alla rigenerazione in una chiave di lettura inedita, elevata, con una proiezione sui sistemi globali che declineremo sul nostro territorio, con esperienze e best practices locali.
Dopo l’apertura dei lavori a cura di Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto, il programma prevede l’intervento di un panel di relatori e relatrici provenienti da tutta Italia, tra cui Alessandra Viola, Divulgatrice scientifica, autrice televisiva, saggista, Alessandra Orlando, Vicepresidente Global Thinking Foundation, Paolo Licata, Startupper, Venture Builder per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale e Mario Minoja, Professore di Economia aziendale dell’Università degli Studi di Udine e dell’Università Bocconi.
L’evento proseguirà con una tavola rotonda che permetterà di esplorare l’approccio alla rigenerazione del nostro territorio. Avremo modo di ascoltare l’esperienza di Alessia Rosolen, Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia del Friuli Venezia Giulia, Sergio Barel, AD Brovedani Group SpA, Michela Cecotti, AD Sultan srl Società Benefit e Andrea Monticolo, Presidente Monticolo&Foti.
A seguire, un momento dedicato alla valorizzazione delle aziende che hanno partecipato all’Osservatorio delle Buone Pratiche realizzato per il progetto Sostenibilità a Sistema, finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.
La giornata di concluderà con un buffet curato da Eat Ethic, Hattivalab.
L’evento, inserito nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti, è realizzato con il sostegno di CiviBank – Gruppo Sparkasse, MEP Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A., CDA Una scelta naturale Società Benefit e Infostar. L’incontro conta sul patrocinio dell’Università degli Studi di Udine e dell’Università di Trieste, sulla partnership tecnica di Pratika Srl e sulla collaborazione di NEXT – Nuova Economia per Tutti e Global Thinking Foundation.Programma
REGISTRATI
Evento inserito nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti. Iscrizioni su www.formazionegiornalisti.it
Programma
ore 15:00 – Saluti Istituzionali
– Valeria Broggian, Presidente di Animaimpresa
ore 15:05 – Apertura dei lavori
– Paolo Mosanghini, vicedirettore Messaggero Veneto
ore 15:15 – Interventi
– Alessandra Viola, Divulgatrice scientifica, autrice televisiva, saggista
– Alessandra Orlando, Vicepresidente Global Thinking Foundation
– Paolo Licata, Startupper, Venture Builder per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale, global speaker
– Mario Minoja, Professore di Economia aziendale, Università degli Studi di Udine e Università Bocconi
ore 17:00 – coffee break
ore 17:15 Tavola rotonda, moderata da Paolo Mosanghini
– Alessia Rosolen, Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia del Friuli Venezia Giulia
– Sergio Barel, AD Brovedani Group SpA
– Michela Cecotti, AD Sultan srl Società Benefit
– Andrea Monticolo, Presidente Fondazione Monticolo&Foti
ore 18:00 – Presentazione best practices “Sostenibilità a Sistema”
ore 18:15 – Chiusura dei lavori e buffet a cura di EatEthic – Hattivalab