
- Questo evento è passato.
Fabbricare Società | 1° Forum delle Società Benefit
11 Ottobre 2022 @ 9:00 - 14 Ottobre 2022 @ 17:00

Animaimpresa collabora con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per tramite dell’Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa nell’organizzazione del primo Forum delle Società Benefit, un appuntamento di rilievo nazionale e internazionale che tocca tutti i capoluoghi della regione e che dialogherà con grandi protagonisti italiani ed esteri.
Martedì 11 ottobre | Molo IV | TRIESTE
Visione & Paradigma d’Impresa
09:00 Check-in partecipanti
09:00 – 13:00 BENEFIT CORNER
Le Società Benefit della regione si raccontano, in collaborazione con Agenzia Regione Cronache
09:30-10.00 RASSEGNA STAMPA
Le buone nuove dal mondo in tema di B Corporation / Società Benefit – a cura di Barbara Ganz, corrispondente de Il Sole 24 Ore
10:00 – 13:00 WE’RE ON THE ROAD TO.. SOMEWHERE!
Saluti e introduzione ai lavori
Storie dell’economia che ci aspetta
Modera la giornalista Barbara Ganz
Noémie Storbeck Co-CEO – Fondation EQUAL-SALARY
Giovanna Gregori Executive Director AIDAF (Italian Family Business), Director The Regenerative Society Foundation
11:00 – 11:30 COFFEE BREAK
11:30 – 13:00 Storie dell’economia che ci aspetta
Raimondo Orsini Direttore Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Eric Ezechieli Co-fondatore di Nativa prima società B Corp in Italia e country partner del B Lab / Assobenefit (collegamento da remoto)
Karel Vanderpoorten Policy officer Social Economy European Commission – DG GROW (collegamento da remoto)
FABBRICARE SOCIETA’ OFF
14:30 Caffè benefit c/o Caffè degli Specchi – con Anna Pantanali di Molino Moras
15:30 Presentazione Studio congiunto c/o Salone di Rappresentanza Palazzo Regione FVG con:
- Guido Modugno, DEAMS Università degli Studi di Trieste – Introduzione e presentazione
- Laura Bettinelli, direttrice Assobenefit – Il ruolo di Assobenefit
- Massimo Bianca, Scienze Giuridiche Università degli Studi di Trieste – Aspetti giuridici: le caratteristiche delle imprese benefit
- Tanya Bergamin, laureanda del DEAMS dell’Università degli Studi di Trieste – Il quadro delle società benefit nel Paese e nella nostra Regione: risultati di un’indagine
16:30 Laboratorio pre-assessment aperto a tutte le imprese che desiderano conoscere e/o diventare Società Benefit con la collaborazione di Animaimpresa c/o Salone di Rappresentanza Palazzo Regione Friuli Venezia Giulia
17:30 Aperitivo benefit di networking c/o Caffè degli Specchi
Mercolerdì 12 OTTOBRE | Convento S. Francesco | PORDENONE
Norme e impatti
09:00 Check-in partecipanti
09:00 – 13:00 BENEFIT CORNER
Le Società Benefit della regione si raccontano, in collaborazione con Agenzia Regione Cronache
09:30-10:00 RASSEGNA STAMPA
Le buone nuove dal mondo in tema di B Corporation / Società Benefit – a cura di Barbara Ganz
10:00 – 13:00 WE’RE ON THE ROAD TO.. SOMEWHERE!
Storie dell’economia che ci aspetta| Modera la giornalista Barbara Ganz
- Noémie Storbeck Co-CEO – Fondation EQUAL-SALARY
- Marcel Fukayama Head of Global Policy B Lab
11:00 – 11:30 COFFEE BREAK
11:30 – 13:00 Storie dell’economia che ci aspetta
- Bruno Paneghini Presidente di Reti, prima B Corp italiana quotata in borsa
- Giulia Detomati Fondatrice e CEO InventoLab e ideatrice del progetto B Corp School / Assobenefit
- Olav Fromm Managing Director Chiesi Nordic, parte di Chiesi Group
FABBRICARE SOCIETA’ OFF
14:30 Caffè benefit c/o Caffè Municipio – con Elisabetta Carnelos di Fondazione Well Fare
15:30 Presentazione Studio congiunto c/o Ex Convento di San Francesco con:
- Guido Modugno, DEAMS Università degli Studi di Trieste – Introduzione e presentazione
- Paolo Butturini, Scienze Giuridiche Università di Verona – Dalle esperienze di altri ordinamenti alle prime esperienze delle legislazioni regionali
- Fulvio Degrassi, Fondatore dello Studio professionale Degrassi & Partners – Il ruolo dei commercialisti a supporto delle società benefit
- Joan Gagliardo, MIB Trieste School of Management; Guido Modugno DEAMS Università degli Studi di Trieste Lo sviluppo del fenomeno delle B-CORP in Europa / Possibili leve per favorire la scelta della forma “SB”: alcune esperienze europee
16:30 Laboratorio pre-assessment aperto a tutte le imprese che desiderano conoscere e/o diventare Società Benefit con la collaborazione di Animaimpresa c/o Ex Convento San Francesco
17:30 Aperitivo benefit di networking c/o Caffè Municipio
Giovedì 13 OTTOBRE | Visionario | UDINE
Benessere e innovazione organizzativa
09:00 – 13:00 BENEFIT CORNER
- Le Società Benefit della regione si raccontano, in collaborazione con Agenzia Regione Cronache
09:30-10.00 RASSEGNA STAMPA
- Le buone nuove dal mondo in tema di B Corporation / Società Benefit – a cura di Barbara Ganz, corrispondente de Il Sole 24 Ore
10:00 – 11:00 WE’RE ON THE ROAD TO.. SOMEWHERE!
Saluti e introduzione ai lavori
Storie dell’economia che ci aspetta
Modera la giornalista Barbara Ganz
- Noémie Storbeck Co-CEO – Fondation EQUAL-SALARY
- Pedro Tarak, imprenditore, fondatore di Sistema B, partner latino americano di B Lab
11:00 – 11:30 COFFEE BREAK
11:30 – 13:00 Storie dell’economia che ci aspetta
- Francesco Mondora, imprenditore, fondatore di Mondora / Assobenefit
- Silvia Mazzanti, Product and Sustainability Manager Save The Duck [in collegamento da remoto]
- Manuele Ceschia, CEO MyNet SB / Animaimpresa
FABBRICARE SOCIETA’ OFF
14:30 Caffè benefit c/o Caffè Contarena con Roberto Cassina di CiviBank
15:30 Presentazione Studio congiunto c/o Casa della Contadinanza in collaborazione con il Comune di Udine con:
- Francesco Marangon, DIES Università degli Studi di Udine – Introduzione e presentazione; Impatto sociale e sostenibilità nella catena di valore alimentare. Esperienze in Friuli – Venezia Giulia
- Monia Castellini, Economia e Management Università di Ferrara – Un’indagine longitudinale sulle relazioni di impatto delle società benefit italiane
- Valentino Pediroda, Founder& CEO ModeFinance/Università degli Studi di Trieste – Il Rating ESG: logiche, modelli ed esperienze
- Alessandro Castenetto, Direzione Lavoro; Giuliano Pascazio, Direzione Attività Produttive Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Policy regionali
16:30 Laboratorio pre-assessment aperto a tutte le imprese che desiderano conoscere e/o diventare Società Benefit con la collaborazione di Animaimpresa c/o Casa della Contadinanza
17:30 Aperitivo benefit di networking c/o Caffè Contarena
Venerdì 14 OTTOBRE | CASA MORASSI | GORIZIA
FABBRICARE SOCIETÀ OFF
10:00 – 13:00 Casa Morassi
09:30 – 13:00 BENEFIT CORNER
Le Società Benefit della regione si raccontano, in collaborazione con Agenzia Regione Cronache
10:00 Saluti e introduzione ai lavori
Modera la giornalista Barbara Ganz
Innovazione Sociale
Luigi Di Marco, Coordinamento Operativo Asvis
10:40 Architetture Del Verde
Alessio Princic, Fondatore dello studio di architettura Princic&Partners
11:20 Riuso e Riciclo
Carlotta Boniotti, Designer Mafric – moda etica e sostenibile Le testimonianze degli Artigiani del Friuli Venezia Giulia che producono con materiali di riciclo – in collaborazione con CATA FVG
COFFEE BREAK
12:20 Lotta Allo Spreco Alimentare
Alessandro Infanti, Direttore generale Ad Formandum
Emanuele Scarello, Imprenditore e Chef de Agli Amici
13:00 Degustazione di prodotti tipici del territorio