Tra le attività del Gruppo Giovani di Animaimpresa spiccano le visite aziendali, per entrare in contatto con realtà locali diverse, accomunate dalla volontà di fare del loro meglio per la comunità, il territorio e l’ambiente.
A cura di Chiara Malisano
Mercoledì 28 giugno il Gruppo Giovani è stato accolto presso Hattiva Lab, Cooperativa sociale di Udine che si occupa di servizi socio-educativi, socio-sanitari e assistenziali per persone con disabilità e minori con disturbi evolutivi specifici.
Paola Benini ed Emanuela Riotto, presidente e vicepresidente della Cooperativa, hanno illustrato con estremo entusiasmo e passione i numerosi progetti inclusivi e ad altissimo impatto sociale portati avanti da Hattiva Lab: percorsi educativi che vanno dall’artigianato solidale realizzato con attività laboratoriali, all’orto sinergico fino ad arrivare a un’iniziativa molto recente chiamata Eat Ethic. Quest’ultima nasce per favorire l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie svantaggiate attraverso la preparazione di cibo di altissima qualità (tra cui i famosi biscotti “Bistorti”) e rinfreschi per vari eventi.
Per promuovere Eat Ethic, Hattiva Lab sta collaborando con diverse aziende del territorio con il progetto Microdono, ideato da Animaimpresa: grazie a raccolte fondi che vedono il coinvolgimento diretto dei collaboratori e delle imprese stesse, la Cooperativa sta raccogliendo fondi per comprare attrezzature e assumere sempre più personale, così da far crescere la propria attività ad impatto sociale.
Al termine della presentazione, Emanuela Riotto ha avuto modo di raccontare anche la propria esperienza con il Gruppo Giovani di ConfCooperative Alpeadria. Dal confronto tra i due Gruppi Giovani sono emersi diversi punti e temi comuni, di grande ispirazione.
L’incontro si è concluso con un piccolo rinfresco realizzato dalla Cooperativa, che ha permesso di toccare con mano la qualità e il grande valore del progetto Eat Ethic.
La visita ha messo in luce la determinazione della Cooperativa nel voler essere sempre più promotrice d’inclusione sociale, tramite iniziative che permettono di alimentare partnership di valore – sempre in ottica di sostenibilità.