Valeria Broggian | Presidente
Dal 2015 Valeria è il presidente del Gruppo Servizi CGN, primo gruppo nel mercato nazionale della consulenza fiscale e giuslavoristica per professionisti. Veneta, classe 1974, ha raggiunto il vertice del gruppo pordenonese con l’esperienza sul campo, creandosi un background multifunzione e guadagnando la fiducia degli odierni 260 collaboratori. Alla base della strategia del Gruppo vi sono le persone e la volontà di creare un’azienda collaborativa e partecipativa, con la consapevolezza che la formazione personale è una necessità per la crescita aziendale. Nel 2019 consegue la certificazione di CHO – Chief Happiness Officer dell’Italian Institute for Positive Organizations,vincendo per quattro anni di fila il Positive Business Award, il Premio Cultura&Impresa 2015 e la presenza nelle classifiche 2016, 2017 e 2018 dei 10 Great Place to Work in Italia. Nel 2021 succede a Fabio Pettarin alla guida di Animaimpresa, di cui è attualmente Presidente.
Gigliola Piccolo | Vicepresidente
Vanta una consolidata esperienza come dirigente d’azienda indsutriale, area commerciale e marketing, oltre che di associazione imprenditoriale. . È stata anche agente assicurativo e promoter finanziario. Con una carriera variegata, che l’ha vista ricoprire ruoli di responsabilità in diversi ambiti e settori, ha avuto modo di conoscere a fondo il mondo delle aziende, sviluppando una particolare sensibilità al loro ruolo sociale. Fondatrice di Animaimpresa, di cui ha ricoperto il ruolo di Presidente, ha sempre avuto una predilezione per i temi della sostenibilità applicata alle Piccole Medie Imprese. Attualmente è vicepresidente dell’associazione e si dedica al suo sviluppo associativo, gestendo operativamente le relazione con le aziende e promuovendo iniziative di vario tipo.
Diego Zonta | Vicepresidente
Laureato in economia aziendale, Diego ha una pluriennale esperienza nella consulenza direzionale. Studia e sviluppa, in particolare, il tema degli indicatori economico-finanziari all’interno del Report di sostenibilità, con l’obiettivo di pervenire alla misurazione quantitativa del valore aggiunto. Da anni approfondisce e divulga la CSR in tutte le sue applicazioni, portando la sua testimonianza e partecipando a seminari sul tema, con particolare attenzione alle correlazione della sostenibilità con gli aspetti finanziari e tecnologici delle aziende. Attualmente è vicepresidente di Animaimpresa – di cui è socio fondatore – e ricopre il ruolo di consigliere di amministrazione e CFO di beanTech srl, azienda informatica udinese che, da oltre vent’anni, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.
Andrea Bravin | Consigliere
CEO & Brand Ambassador dell’azienda COMINshop, che realizza arredi per negozi, locali e hall aziendali dal concept unico, ambienti capaci di creare un’atmosfera coerente con la Storia, i Valori e lo stile dell’imprenditore. Oltre al suo ruolo aziendale, Andrea Bravin vanta una pluriennale esperienza come coach, appassionato di complessità e autorganizzazione. Con il progetto 4Dthinking “Una cultura d’impresa per lo sviluppo del capitale intangibile” dal 2009 promuove una Leadership Umanistica che pone al centro i talenti e le Relazioni. Considera le diversità un valore e l’impresa, un vero e proprio Organismo Vivente. Dal 2012 collabora con PMI, Associazioni di categoria e Università per facilitare i processi di trasformazione della cultura interna, di cooperazione e di emergenza dell’identità del gruppo.
Fabrizio Cattelan | Consigliere
Amministratore Delegato di CDA di Cattelan Srl, azienda leader nel settore della distribuzione automatica di alimenti e bevande. Dal 2009 ad oggi ha implementato a più livelli la tematica della responsabilità sociale d’impresa nella propria azienda, attuando al suo interno concreti progetti di sostenibilità. Tra questi, l’inserimento di una CSR Manager che potesse seguire lo sviluppo sostenibile dell’azienda a tutto tondo, curandone anche la rendicontazione sociale. L’ultimo step di questa aspirazione alla CSR, si è tradotta nel 2020 nel passaggio a Società Benefit. Dal 2013 al 2017 ha assunto anche il ruolo di Presidente di Animaimpresa. Da allora, continua a perseguire tematiche inerenti alla sostenibilità, anche tramite il suo ruolo di Vicepresidente di Confindustria Udine.
Andrea De Colle | Consigliere
Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Udine, da anni collabora operativamente con Animaimpresa. All’interno dell’associazione, è referente dei progetti in ambito CSR e Sostenibilità con gli stakeholder del territorio, aziende in primis, ma anche istituzioni, associazioni, istituti di formazione e scuole. Ha portato la propria esperienza in diversi ambiti di formazione, sia tramite progetti di Alternanza Scuola Lavoro, sia come docente in Corsi di Alta Formazione. Come libero professionista, è impegnato nella rendicontazione di sostenibilità, con particolare riferimento all’elaborazione di nuovi modelli e strumenti per la definizione e valutazione delle strategie di sostenibilità.
Andrea Marino Cerrato | Consigliere
Si occupa del coordinamento di sistemi di gestione e controllo di processi e strutture organizzative dell’azienda M.E.P. – Macchine Elettroniche Piegatrici, di Reana del Rojale. Partecipa attivamente alla mappatura ed ottimizzazione di tutte le procedure aziendali sia in logica di misura della performance che di miglioramento continuo. È a capo di una struttura formativa aziendale, la MEP Business School, che ha come compito la diffusione trasversale della stessa in logica olistica di collaborazione e condivisione della operatività quotidiana. Da anni la sua azienda è socia di Animaimpresa; tramite questa collaborazione, Andrea Marino Cerrato ha avuto l’occasione di portare la propria esperienza a molteplici eventi inerenti alla sostenibilità. Nel 2021 è entrato a far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Animaimpresa.
Angelo Migliorini | Consigliere
Nel giugno 2020, dopo 31 anni di attività nel settore assicurativo e servizi collegati, insieme a 4 Soci costituisce Gruppo Friuli Assicurazioni srl che unisce 3 Agenzie Generali che operano nella provincia di Udine con 9 sedi e 35 persone occupate. Abbraccia sin dal 2015 valori ed organizzazione della responsabilità sociale d’Impresa con Animaimpresa, considerando “ che l’assicurazione sostenibile e’ un approccio strategico in cui tutte le attività appartenenti alla catena di valore , incluse le interazioni con gli stakeholder, sono realizzate in maniera responsabile e lungimirante attraverso l’identificazione, valutazione, gestione e monitoraggio dei rischi e delle opportunità associate alle questioni ambientali, sociali e di governance. Nel 2016 redige il suo primo Bilancio Sociale e da allora persegue continuamente attività di CSR, con particolare attenzione ai giovani ed al Terzo Settore.
Fabio Pettarin | Consigliere
Dopo una importante esperienza in un gruppo internazionale nella gestione di progetti nel settore della building and factory automation, nel 1987 ha fondato Tecnest, azienda specializzata in soluzioni software e organizzative per la pianificazione e gestione dei processi di produzione e della supply chain, dove attualmente ricopre il ruolo di Presidente. È da sempre attento alle tematiche dell’etica d’impresa e al coinvolgimento attivo del territorio attraverso iniziative formative e culturali in collaborazione con altre imprese, associazioni, scuole e università, tanto da essere, per ben due mandati, Presidente di Animaimpresa. Nel tempo libero si dedica alla musica come direttore di cori ed orchestre. Invitato in numerose occasioni a tenere seminari e convegni sulle tematiche di impresa e del rapporto con la musica.
Annamaria Tuan | Segretario
Junior Assistant Professor (RTD-A) in Marketing presso il Dipartimento di Management dell’Università di Bologna, i suoi principali interessi di ricerca sono il Social Media Marketing e la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Laureata in economia aziendale all’Università degli Studi di Udine, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia, attualmente è Ricercatrice presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e membro del Comitato Junior dell’Associazione Italiana Marketing (Società Italiana Marketing). Da sempre appassionata di sostenibilità, è attualmente Segretario dell’Associazione Animaimpresa, con cui porta avanti progetti di vario tipo ed iniziative di divulgazione della sostenibilità.
Fabiana Vidoz | Consigliera
Innovation manager accreditato, esperta in marketing e pianificazione strategica e territoriale. CSR, stakeholder engagement e cambiamento sono le principali aree di intervento della sua attività. Le sue competenze poggiano su una solida esperienza e formazione manageriale. Dal 2013 sviluppa la sua attività consulenziale operando per l’affermazione e lo sviluppo di Modelli Sostenibili nelle organizzazioni e sul territorio. Nel 2021 entra come socia in TIK.AM. società triestina che supporta l’innovazione e la crescita di start up e PMI. Con Animaimpresa ha perseguito molteplici iniziative, tra cui Progress in Work, osservatorio per le opportunità legate al Green New Deal per le PMI del territorio. Ha da poco fondato QuiAltrove, associazione per promuovere e valorizzare sotto il profilo turistico e culturale la Regione Friuli Venezia Giulia nella sua funzione di crocevia transfrontaliero.