Il Giro d'Italia della CSR fa tappa a Gorizia
UDINE, 7 marzo 2024 – Si è tenuta ieri mattina a Gorizia la tappa regionale de Il Giro d’Italia della CSR, appuntamento che ogni anno ci permette di portare sul nostro territorio il format nazionale de Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.
Frontiera come contraddizione: dalla competizione alla cooperazione, il titolo dell’incontro realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, il Comitato Promotore del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale e Animaimpresa, con il patrocinio di Go!2025.
Diverse esperienze per affrontare il tema della frontiera in modo inedito, analizzandola come un’opportunità di sviluppo sociale e ambientale.
Si sono alternati interventi di rappresentanti istituzionali che operano in ottica strategica su un territorio che, mai come in questo momento storico, è ricco di opportunità, grazie alla nomina di Gorizia e Nova Gorica a Capitale della Cultura 2025.
A seguire, alcune aziende ed organizzazioni hanno raccontato storie, progetti e visioni che hanno permesso di approfondire ciò che anima e rende dinamico il nostro territorio transfrontaliero.
Una tappa di grande ispirazione, che ci ha permesso di riflettere in modo inedito sull’importanza di fare rete per raggiungere obiettivi comuni di sostenibilità: grazie a tutte e tutti coloro che hanno portato la loro preziosa testimonianza!
Di seguito, i protagonisti e le protagoniste della mattinata.
Introduzione
Francesco Pitassio, Università degli Studi di Udine
Valeria Broggian, Associazione Animaimpresa
Rossella Sobrero, Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Patrizia Artico, GO! 2025 Nova Gorica • Gorizia
Interventi
Luca Brusati, Università degli Studi di Udine
fabrizio renato russo, Consorzio Sviluppo economico della Venezia Giulia COSEVEG
Testimonianze, moderate da Lorenzo Braida | Concepts By Braida SB e Renata Kodilja | Università degli Studi di Udine
Matea Benedetti, BENEDETTI life
Robert Princic, Azienda Agricola Gradis’ciutta
Chiara Isadora Artico, IoDeposito ETS
Francesca Visintin, Associazione Rete Italiana Europea Green Belt APS
Pier Antonio Belletti, Consorzio Apicoltori di Gorizia
Francesco Passador, Isonlab
Le foto sono state realizzate da MassMedia.
Rassegna Stampa:
– 6 marzo 2024 | TGR Friuli Venezia Giulia
– 5 marzo 2024 |The Map Report, adnkronos, Il Goriziano, PrimaFriuli, LaCronaca24.it, QuiUniud.it
– Rai Play Sound, podcast della trasmissione “Giovani e Comunicazione”: https://www.raiplaysound.it/programmi/chatfvg (link in aggiornamento)