La Regione Friuli Venezia Giulia ci sostiene da tempo: grazie a questa partnership abbiamo portato avanti negli anni diverse progettualità che, in collaborazione con altri enti, ci hanno permesso di organizzare diversi incontri divulgativi su tematiche della Responsabilità Sociale d’Impresa, aperti al territorio.
- Sostenibilità a sistema – network sinergici per la promozione della responsabilità sociale d’impresa in Friuli Venezia Giulia
Progetto realizzato con il contributo della Regione FVG, Direzione centrale attività produttive e turismo.
Contributo totale della Regione Friuli Venezia Giulia: € 100.000
Concesso con decreto N° 3272/PROTUR del 16/12/2021
È un progetto di azione positiva per progettare soluzioni innovative di welfare aziendale a misura di territorio, in grado di rispondere in modo efficace alla domanda di conciliazione dei tempi lavorativi e familiari.
Progetto realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia.
Contributo totale della Regione Friuli Venezia Giulia: € 15.000
Concesso con decreto N° 14.450/LAVFORU del 26.11.2019
- Rafforzare l’imprenditorialità femminile attraverso la RSI
Un ciclo di incontri dedicati all’empowerment femminile attraverso la valorizzazione delle pari opportunità in contesto aziendale.
Progetto realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia.
Contributo totale della Regione Friuli Venezia Giulia: € 15.000
- Last Minute Market
spin-off dell’Università di Bologna, LMM da anni agisce per diffondere la cultura della lotta allo spreco alimentare, tramite la divulgazione di buone pratiche ed il coinvolgimento di realtà del settore.
Progetto realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Ambiente ed Energia.
Contributo totale della Regione Friuli Venezia Giulia: € 20.000
Concesso con decreto N° 4.538/AMB del 12.11.2019
- PerCoRSI in FVG
Progetto, guidato da IRES FVG Impresa Sociale, che prevede una serie di incontri dedicati all’approfondimento di varie tematiche inerenti la Responsabilità Sociale d’Impresa, finalizzato a pubblici di diverso background, imprenditori, professori, studenti universitari e liceali.
- Linee Guida OCSE sulla Responsabilità Sociale d’Impresa
Incontri destinati alla diffusione di tematiche CSR con una prospettiva che voleva cogliere gli orientamenti e le aspettative del tessuto imprenditoriale regionale.