Animaimpresa accompagna le aziende nella stesura del proprio Bilancio Sociale (o di Sostenibilità), grazie ad una rete di professionisti che negli anni ha maturato esperienze in diversi ambiti della sostenibilità. Per avere informazioni circa la stesura del Bilancio Sociale, contattaci: team@animaimpresa.it
Il Bilancio Sociale
Cos’è
Il Bilancio Sociale è uno strumento di monitoraggio, rendicontazione e comunicazione del processo di gestione responsabile e sostenibile intrapreso da un’azienda.
Ha dunque un duplice obiettivo:
– essere uno strumento di gestione, permettendo di misurare le performance economiche, sociali e ambientali dell’azienda. Rappresenta quindi un valido sistema informativo per assumere decisioni, controllarle e valutarle; per gestire le priorità e le aspettative dei principali interlocutori; per supportare la pianificazione strategica; per verificare il raggiungimento degli obiettivi;
– essere uno strumento di comunicazione poiché, attivando adeguati canali di ascolto, consente di rilevare le aspettative legittime, il grado di soddisfazione e di consenso degli stakeholder e, contestualmente, aumenta la comprensione dell’attività svolta dalla Società rendendo sistematico il dialogo e la comunicazione a due vie.
Perché farlo
Il Bilancio di esercizio fornisce informazioni aziendali complessive inerenti gli aspetti patrimoniali, economici e finanziari, ma non è in grado di trasmettere, da solo, l’effettiva attività sociale e i benefici da essa derivanti. Per sopperire a tale mancanza, l’azienda può approcciarsi alla redazione ed alla pubblicazione del Bilancio Sociale, tramite il quale l’organizzazione rende noto a tutti gli stakeholder, interni ed esterni, gli effetti e i risultati ottenuti dalla propria missione, dagli obiettivi raggiunti, dalle strategie attuate e dalle attività esercitate.
Come si redige
L’intervento può considerarsi suddiviso in tre macro-aree:
– l’analisi della realtà aziendale in tutte le sue parti, in particolare quelle concernenti la social responsibility;
– la raccolta di informazioni utili, tramite il confronto con l’azienda, per approfondire gli aspetti di relazione con gli stakeholder;
– la vera e propria stesura del bilancio sociale, approfondendo tematiche d’interesse dell’azienda e perseguendo le più importanti e riconosciute linee guida a livello nazionale ed internazionale.