Al via gli eventi Alta Ispirazione 2025

Un viaggio tra biodiversità e sostenibilità

Pensiamo agli sviluppi futuri del concetto di sostenibilità e della rigenerazione, anche alla luce di orientamenti che provengono internazionalmente e dall’Unione Europea, ragionando su questioni attuali e che orienteranno il dibattito in futuro. Oltre alla questione del cambiamento climatico e della diversità e inclusione, è sempre più centrale il tema della tutela della biodiversità, come fulcro di sviluppo e benessere. Questa priorità viene ancora percepita tiepidamente nel dibattito sulle tematiche ESG, rispetto ad altre questioni più visibili e riconosciute. Il concetto di biodiversità è attuale ed ampio, dunque capace di ispirare riflessioni variegate. Non si limita alla diversità biologica (varietà di specie, habitat ed ecosistemi), ma si estende a tutti i livelli che caratterizzano la vita e i sistemi complessi, naturali e sociali. Questa interpretazione più vasta include aspetti ecologici, culturali, economici e persino tecnologici, che insieme influenzano la capacità di un sistema di essere adattabile e sostenibile.

Nei 3 eventi ad Alta Ispirazione di questo 2025 svilupperemo, attraverso varie esperienze, il concetto chiave della (bio) diversità, nelle diverse sfaccettature e interpretazioni.