Lo scorso 24 marzo, a Gorizia, si è tenuta la tappa regionale del Salone della Csr e dell’innovazione sociale.
L’appuntamento di quest’anno, dal titolo “Il futuro oltre la frontiera”, è frutto della consueta collaborazione tra l’Università di Udine e Animaimpresa, insieme al Comune di Gorizia.
La mattinata si è aperta con i saluti dei partner dell’incontro, con Francesco Pitassio, Delegato della sede di Gorizia dell’Università degli Studi di Udine, Rossella Sobrero, Presidente del Gruppo promotore de Il Salone della CSR, la nostra presidente Valeria Broggian, e Patrizia Artico, Assessora a GO! 2025 del Comune di Gorizia.
A seguire, una lectio di Andrea Bellavite, Direttore della Basilica di Aquileia, ha permesso di fare un viaggio nel passato e nel futuro del territorio transfrontaliero, dando una lettura storica e, al contempo, innovativa, della congiunzione Gorizia-Nova Gorica.
Diverse le esperienze presentate durante l’evento, a partire da quella di Gloria Catto, titolare di Ufficina SRL Società Benefit, innovativa realtà di Cervignano del Friuli promotrice di eventi e progetti ad alto impatto sociale. È stata proprio lei, insieme a Renata Kodilja, docente dell’Università di Udine, a dialogare con i protagonisti della mattinata: Franco Spanò, Presidente Associazione Prologo,Vittorio Baroni, Project Manager #Go2025Fenice e Roberto Giuffrè, Chef Pasticceria Milady; Tomaž Konrad, Vicedirettore GECT GO e Marko Marinčič, Socio FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta; Paolo Visintin, Ricercatore Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer e Livio Filippo Colasanto, AD Adria Link.
Testimonianze trasversali che hanno dato modo di affrontare il contesto transfrontaliero in modo unico, sottolineando come l’unica chiave per costruire futuri risieda nella responsabilità condivisa.
Appuntamento all’edizione nazionale del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, i prossimi 8,9 e 10 ottobre 2025, a Milano.
VIDEO | Gorizia “capitale” della responsabilità sociale d’impresa e innovazione sociale | TGR Friuli Venezia Giulia 24.03.25