Lo scorso 15 novembre si è tenuto il 3° e ultimo appuntamento del filone Alta Ispirazione
Udine, 18 novembre 2024 – Umano e Digitale ha concluso il ciclo di eventi che quest’anno ci ha guidato nella riflessione sul delicato equilibrio tra sviluppo umano e tecnologico.
L’incontro, ospitato presso Fondazione Villa Russiz a Capriva del Friuli, ha offerto diversi momenti di confronto e riflessione sul tema oggetto dell’incontro e non solo: chi ha partecipato ha avuto anche modo di conoscere la bellissima storia della Fondazione, e visitarla, grazie alla presentazione a cura del direttore Giulio Gregoretti.
A seguire, l’intervento della Presidente di Animaimpresa, Valeria Broggian, ha introdotto il dibattito sul rapporto tra Umano e Digitale, animato dal confronto tra Massimo Folador, Fondatore di Askesis, docente alla LIUC e saggista, Roberto Siagri, Imprenditore Deep Tech e Amministratore Delegato di Rotonium, e Simona Tiribelli, Docente dell’Università di Macerata e Direttrice per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale per l’Institute for Technology and Global Health (USA).
A seguire, una tavola rotonda, coordinata da Francesco Marangon, ha permesso di portare esperienze reali – e locali – sul tema, con la partecipazione di Alessandro Rubini, di Web Industry, Tavagnacco, Maila Zorzenone, di NT NuoveTecnologie Srl, Udine, e Fabrizio Cattelan, Delegato alla Sostenibilità Confindustria Alto Adriatico.
L’evento è stato organizzato da Animaimpresa, con il supporto di Banca di Udine e in collaborazione con CDA Una Scelta Naturale SB e Fondazione Villa Russiz.
Si conclude così il ciclo di appuntamenti Alta Ispirazione, format ormai consolidato che permette di confrontarsi con i possibili futuri, riflettendo in modo dinamico sull’evoluzione delle organizzazioni e della società.
L’unica chiave per uno sviluppo realmente sostenibile si conferma l’essere umano, con i suoi Valori e le sue caratteristiche intrinseche, prima tra tutte la capacità di Relazione.
Foto sono a cura di MassMedia: