Diamo il benvenuto ad Avant Costruzioni, realtà del territorio che opera nel settore dell’edilizia. Abbiamo intervistato l’amministratrice Patricia Araya e il direttore Commerciale Sandro Gennaro.
Ci descrivete brevemente la vostra organizzazione?
Avant Costruzioni è una realtà che opera come “general contractor” nel settore delle costruzioni residenziali e si presenta con il brand ECO SMART BUILDING, sotto il quale sono raggruppate tutte le attività svolte:
- BIOHAUS – costruzioni in bio-ediliza su misura con sistemi preassemblati in legno;
- LOGIKHAUS – costruzioni in bioedilizia a catalogo con sistemi costruttivi preassemblati in legno;
- AVANT – costruzioni ecosostenibili con sistemi costruttivi innovativi in termoblocchi – ristrutturazioni – riqualificazioni energetiche – energie rinnovabili
Cos’è per voi la sostenibilità, come viene declinata nella vostra realtà?
La sostenibilità è tutto ciò che rende qualsiasi attività dell’uomo e delle imprese, compatibile con la salvaguardia e la preservazione dell’ambiente e con la tutela delle persone e del futuro delle nuove generazioni.
Vi è qualche iniziativa specifica di cui volete parlarci?
L’adozione di sistemi costruttivi ad elevate prestazioni energetiche che consentono una sensibile riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera;
· La riduzione del consumo idrico grazie all’adozione di tecnologie “a secco”;
· Lo smaltimento dei rifiuti di cantiere attraverso aziende specializzate che garantiscano il rispetto delle norme ambientali;
· La devoluzione dell’8 x 1000 ad un centro di accoglienza e di promozione culturale;
· L’adozione di un controllo di gestione per garantire la stabilità economica e finanziaria dell’impresa e garantire la continuità aziendale a tutela degli interessi degli stakeholders;
· L’adozione di orari flessibili per agevolare i nostri collaboratori nel gestire i propri impegni famigliari.
Queste sono le azioni che al momento rappresentano il nostro impegno in termini di sostenibilità, ma sono in fase di programmazione politiche di welfare, programmi di formazione per il personale e progetti di formazione destinati a persone che, non avendo un impiego possono acquisire competenze in settori di attività nei quali oggi la manodopera è carente.
Perché ritenete importante far parte di un network come Animaimpresa?
Per accrescere la nostra cultura verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa, e per contribuire al suo sviluppo e alla sua divulgazione, consci che oggi questi valori sono imprescindibili per la crescita e per la sopravvivenza dell’impresa stessa.













