Un successo il 1° evento Alta Ispirazione

Un dialogo a più voci sulla sostenibilità digitale

Il convegno “Digitale Sostenibile” dello scorso 5 aprile ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione sul rapporto sempre più stretto tra sostenibilità e digitalizzazione.

Sempre più imprese si trovano a dover conciliare la necessità di adottare soluzioni digitali innovative con l’impegno verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale: un tema quanto mai attuale, che ha attirato oltre 100 partecipanti tra aziende, giovani e cittadinanza.

Il primo appuntamento del nostro filone Alta Ispirazione ha accolto interventi di referenti da tutta Italia: più voci per riflettere sul ruolo strategico delle imprese nell’educazione ad una maggiore responsabilità digitale, affinché l’evoluzione tecnologica sia al servizio della persona e non a scapito del suo benessere.

Sono intervenuti Nicola Bonotto, socio dell’associazione che si occupa di educazione digitale a livello nazionale, Sloweb, Giulia Baccarin, fondatrice di MIPU Predictive Hub di Brescia, Giuseppe Serra, Direttore del Laboratorio di Intelligenza Artificiale presso l’Università degli Studi di Udine, Riccardo Donadon, Presidente di H-Farm a Treviso e Veronica Paternolli, Dottoranda dell’Università degli Studi di Verona e collaboratrice di Build Trust. Diverse figure da tutta Italia per approfondire in modo inedito le sfide e le opportunità legate al connubio tra tecnologia e sostenibilità.

A seguire, un dialogo tradiverse aziende, coordinato da Marco Da Rin, Digital Art Director di Zeranta, ha permesso di ascoltare la testimonianza di Francesco Passador di Isonlab, Mauro Piovesana di San Marco Group, Alessandro Sist di Siom SB srla Pordenone e Diego Zonta di beanTech.

Esperienze aziendali che hanno fatto emergere quanto l’evoluzione digitale abbia già iniziato a orientare l’innovazione di processi e prodotti, modificando il modo stesso di approcciarsi al business e con enormi potenzialità positive in ottica di sostenibilità.

Valeria Broggian, presidente di Animaimpresa e di Servizi CGN SB, ha espresso la propria soddisfazione per il successo del convegno, dichiarando che: “Questo primo appuntamento del nostro filone Alta Ispirazione ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra le imprese e chi studia e si occupa in prima persona dei temi trattati. Solo attraverso il confronto e la condivisione di idee e la promozione di relazioni di valore possiamo trovare soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide del futuro.”

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato: questo evento si è tradotto in un’importante occasione di consapevolezza, per costruire con responsabilità un futuro più digitale e sostenibile per le imprese, e per la società nel suo complesso.

Foto a cura di Massmedia

SAVE THE DATE

Venerdì 7 giugno 2024

Alta Ispirazione #2