IOOK

Da qualche settimana contiamo nel nostro network IOOK, piattaforma innovativa che permette alle aziende di acquistare voucher per il benessere psicologico delle persone che vi lavorano. Abbiamo intervistato i tre founder, Anna Giorgia Carollo, Isabella Lioy e Daniele Stocco.

Ci descrivete brevemente la vostra organizzazione?

IOOK.it nasce con una missione chiara: rendere il benessere psicologico accessibile, concreto e parte integrante della cultura aziendale italiana. Siamo una piattaforma che connette aziende e persone con psicologi e psicoterapeuti qualificati su tutto il territorio nazionale, offrendo percorsi di counseling e psicoterapia in presenza.

Crediamo che la salute mentale non sia un “benefit”, ma un diritto e una leva strategica per la crescita personale e organizzativa. Attraverso IOOK.it, ogni dipendente e tutto il suo nucleo familiare può accedere a un supporto psicologico in modo anonimo, sicuro e rispettoso della privacy, mentre gli psicologi partner mantengono piena libertà nella gestione della propria agenda e delle proprie tariffe.

È un modello etico e sostenibile, che mette al centro la persona e ne garantisce un servizio di qualità tutelando e valorizzando non solo le persone e le aziende ma anche i professionisti della salute mentale.

Cos’è per voi la sostenibilità, come viene declinata nella vostra realtà?

Per noi la sostenibilità è, prima di tutto, umana.

Crediamo che un’azienda sostenibile sia un’azienda che si prende cura delle persone prima ancora dei numeri. La salute mentale è la base di un sistema produttivo che dura nel tempo: un dipendente che si sente ascoltato e supportato è più motivato, più creativo e più presente.

In IOOK.it promuoviamo un modello di benessere circolare, dove l’equilibrio psicologico del singolo diventa valore collettivo. Le aziende che scelgono di investire in programmi di counseling e psicoterapia con noi non fanno solo welfare: costruiscono una cultura della sostenibilità emotiva, capace di generare impatto positivo anche al di fuori delle mura aziendali.

Vi è qualche iniziativa specifica di cui volete parlarci?

Sì. Attraverso l’iniziativa “Benessere Diffuso” gli psicologi e gli psicoterapeuti aderenti alla rete IOOK collabora con enti, associazioni per offrire workshop di sensibilizzazione al benessere psicologico e alle pari opportunità.

Crediamo che il futuro passi da una generazione capace di riconoscere e gestire le proprie emozioni, di chiedere aiuto senza stigma e di vivere il lavoro come un luogo di realizzazione e non di esaurimento.

In parallelo, sosteniamo i professionisti della salute mentale, dando loro strumenti per prendersi cura di loro e della loro professione attraverso supervisioni e supporto psicologico professionale.

Perché ritenete importante far parte di un network come Animaimpresa?

Entrare in un network come Animaimpresa significa condividere una visione: quella di un’economia che mette la persona al centro.

Per noi, essere parte di questa rete è un atto di coerenza e di appartenenza.

Animaimpresa rappresenta un ecosistema di organizzazioni che credono, come noi, che la responsabilità sociale e il benessere umano non siano semplici parole, ma pratiche quotidiane che trasformano il modo di fare impresa.

Condividere esperienze, valori e progetti con realtà affini ci permette di amplificare l’impatto positivo del nostro lavoro e di costruire, insieme, un nuovo paradigma di sostenibilità psicologica e organizzativa nel mondo del lavoro.