Rigeneriamo il futuro: buona la prima!

Il primo appuntamento dedicato a riflettere sul futuro delle organizzazioni è stato un successo!

Lo scorso venerdì 31 marzo la sede Mare Verde di Servizi CGN ha dato voce ad esperienze da tutta Italia, grazie ad un ricco panel che ha permesso agli oltre 120 partecipanti di fare un viaggio nell’evoluzione dei modelli organizzativi. Alta Ispirazione

Guarda l’evento

Dipak Raj Pant, antropologo ed economista di fama internazionale, ha dato ai presenti una lectio di altissima ispirazione, fornendo spunti di riflessione per delineare modelli sostenibili di sviluppo organizzativo, inclusivi ed efficaci. A seguire, un viaggio tra le organizzazioni positive grazie all’illuminante intervento di Veruscka Gennari, co-founder di 2bHappy Agency, che ha portato la propria esperienza, dialogando con Francesco Mondora dell’omonima società valtellinese. La felicità è una scienza e come tale va considerata, per ricavarne benefici a livello di benessere individuale ed organizzativo. Spazio anche ad un approfondimento sul PNRR, tema tanto noto quanto complesso: Lydia Alessio-Vernì, Dirigente di Agenzia Lavoro&SviluppoImpresa e referente scientifica del CUOA, intervistata dalla nostra Presidente Valeria Broggian, ha avuto modo di presentare le opportunità di ripresa, appunto, e di sviluppo in ottica di innovazione positiva legate al PNRR, trattate nel suo nuovo libro “Non perdere un euro”.

Infine, una tavola rotonda ad alta emozione, con esperienze da tutta Italia, ha permesso di affrontare il concetto di Modello Organizzativo con una prospettiva rigenerativa. Veruscka Gennari ha moderato un confronto tra Nunzia Giunta, CHO e AD di Uomo e Ambiente Srl SB, Roberto Notarnicola founder di Mamm, Cristina Nosella, CHO e HR Manager di Gruppo Servizi CGN SB, Marzia Pinto, CSR e Communication Manager di Idealservice ed Eleonora D’Alessandri, CHO e CSR Manager di CDA Una Scelta Naturale SB. Testimonianze di aziende diverse per settore, provenienza e dimensione, che hanno permesso di esplorare inedite visioni del futuro e approcci per affrontarlo. La chiave del loro successo? Porre le persone al centro dell’innovazione organizzativa, valorizzandole e alimentando competenze e aspirazioni.

“Con questo incontro – primo di tre – siamo riusciti nell’ambizioso intento di mettere in contatto visioni e mondi diversi, per affrontare con consapevolezza gli scenari che ci attendono. Grazie a tutti coloro che credono che un nuovo modo di fare impresa sia possibile e che, confrontandosi con altre realtà, riescono a migliorare la propria organizzazione: perfetta espressione del meraviglioso spirito imprenditoriale italiano, fantasioso e umile” afferma la Presidente di Animaimpresa Valeria Broggian.

Il prossimo incontro di Rigeneriamo il Futuro si terrà il prossimo 9 giugno e permetterà di esplorare le possibilità di rigenerazione dei modelli produttivi. A breve, tutti gli aggiornamenti.

Rassegna Social, in aggiornamento:

Interviste ai relatori